Sites Web : Altritaliani | De France, d’Italie et d’ailleurs, un autre regard sur l’Italie

⇒ https://altritaliani.net/

Siete Italiani ? Non lo siete ? Una volta l’eravate ? Altritaliani è un giornale polifonico, una porta aperta, un laboratorio di idee e avvenimenti a cui partecipare. De Paris, de France, d’Italie et d’ailleurs, un autre regard sur l’Italie et ses rapports avec la France : culture, politique, société..

Articles syndiqués tirés de ce site

A Parigi. Un sorprendente incontro con Didone.
17 mars, par Giuseppe A. Samonà
Un’amica, o forse dovrei dire, una promessa di amica, cioè una persona conosciuta qualche anno fa a un festival letterario in Sardegna, dove mi aveva colpito per una sua originale lettura-trasposizione di Dante e, anche, mi aveva fatto una gran simpatia, e che poi si è trasferita a Parigi, dove (…)
La Sicile normande et la saga des Hauteville. Un documentaire Arte.tv (reprise)
16 mars, par Evolena
Quel est le lien entre la verdoyante Normandie et la Sicile ? La soif d’aventures et, surtout, de richesses, coule toujours dans les veines des descendants des Vikings danois et norvégiens venus s’installer en Basse Normandie, au cœur de l’ancienne “Neustrie franque”. Vers l’an 1000, à une (…)
Passione italiana. Concert de polyphonies italiennes dirigées par Silvia Malagugini
16 mars, par Evolena
Dimanche 23 mars 2025 à 16h, au Couvent des Dominicains, 222, rue du Faubourg Saint-Honoré, Paris 8e, Silvia Malagugini, musicienne, chanteuse et chercheuse des traditions musicales italiennes vous invite à assister au concert “Passione italiana”. Libre participation aux frais. Quatre (…)
“Matto” di Antonio La Sala – Recensione a cura del filosofo Fausto Baldassarre
15 mars, par Fausto Baldassarre
“Matto”, un denso breviario di parole, poesie e testi di Antonio La Sala, edito da Affiori, Giulio Perrone Editore (gennaio 2025). L’autore medita, ad alta voce, con grumi di parole, la contemporaneità, che lo prende dal profondo. Domande, perplessità, incognite, riflessioni… Non ci sono (…)
‘Leggende, fatti e meraviglie di Napoli’ di Alexandre Dumas – Il Corricolo nuova edizione
12 mars, par Tosca
Dumas romanziere, arcinoto per i suoi Tre Moschettieri, il Conte di Montecristo e tanti altri romanzi, tra la sua feconda produzione letteraria annovera anche opere teatrali, corrispondenze per giornali e quaderni di viaggio, ed appunto in uno di questi quaderni che intitolerà “Le Corricolo” ci (…)
“Altri viaggi” : Quattro testi, quattro ‘passeggiate-letterarie’
10 mars, par Carla Cristofoli
Proposte di letture. “Ogni passeggiata è piena di apparizioni, degne di essere viste, degne di essere colte”. Con questa citazione e nell’intento di offrirvi una visione altra e letteraria dei luoghi e dei personaggi che li abitano vi presentiamo quattro libri recenti dal tema “Altri viaggi”. (…)
Lettere dall’Arabia / n°4 – Titoli di coda della nostra Dakar 2025
9 mars, par Eraldo Mussa
Eccoci alla Lettera 4, fine del viaggio, ultimi scatti da questa Arabia lontana. Eccoci arrivati in fondo al nostro girovagare, siamo ai titoli di coda. E senza assolutamente volere ci siamo accorti che le Lettere in realtà sono diventate anche le lettere dell’alfabeto che ci hanno permesso di (…)
Cinema : ‘Parthenope’, un’immersione profonda nel mondo sorrentiniano.
8 mars, par Rosa Chiara Vitolo
Il film “Parthenope” di Paolo Sorrentino sbarca in Francia questo mercoledì 12 marzo. (Presentato in concorso a Cannes nel 2024, è uscito in Italia il 24 ottobre scorso). È un viaggio nei temi universali della decadenza, del desiderio, e della libertà assoluta, trasposti in un contesto (…)
La Calabre, entre enchantement et indignation
8 mars, par Maria Franchini
La Calabre ne semble intéresser que les vacanciers estivaux qui demeurent vissés sur les plages face à la mer cristalline, sans presque jamais chercher à connaître cette sublime région. Désabusés et pris dans le filet du phénomène je-t’aime-moi-non-plus, les Calabrais ont renoncé à convaincre (…)
In Missione Poesia : ‘Attraversamenti’ di Bartolomeo Bellanova
7 mars, par Cinzia Demi
Per la nostra rubrica Missione Poesia presentiamo oggi Attraversamenti, il nuovo libro di Bartolomeo Bellanova edito da puntoacapo nel quale riscontriamo, quale fil rouge di tutta la raccolta, la parola amore, declinata nei confronti dell’altro da sé, e che si mostra come la vera intenzione (…)
Revenir en haut