Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Persone che hanno nomi di morti
Juillet 2024, par Giorgio Mascitelli
di Lorenzo Barberis Qual era il nome di quel pesce corazzato del Devoniano ? Quello che chiesi a mia madre per il compleanno, quello per cui piansi quando mi rispose che era estinto da duecentosessantacinque milioni di anni ?
Dialogo di un poeta e di un narratore sull’ineluttabile
Juillet 2024, par giacomo sartori
di Fabio Donalisio e Paolo Morelli Fare mondo era l’ambizione a organizzare modelli di esperienza, quindi ambire a non avere nel proprio lavoro dell’arte nulla di arbitrario. Se poi si trattava di un racconto letterario significava assumere i crismi del rituale per sentirsi parte di una (…)
Il volto del nemico
Juillet 2024, par davide orecchio
di Agostino Bimbo Il volto del nemico è l’ossessione degli abitanti di Caffa. Il volto mai visto negli undici mesi di assedio, tracciato dai resoconti incerti degli esploratori e dalle indiscrezioni delle sentinelle. Il volto che temono di incrociare fra i cantoni silenziosi del bazar o nella (…)
La nuda
Juillet 2024, par silvia contarini
di Sara Sermini (testi) e Elena Gargaglia (fotografie) Entra da destra nel quadro, la zampa levata, l’occhio giallo (si intuisce) acuto nella pelle tesa : una capra d’ossa appesa accanto alla porta di una cella. Una capra nomade, fuori e dentro due pupille a penzoloni.
Un esperimento di fabbrica-laboratorio sociale : GKN
Juillet 2024, par Giorgio Mascitelli
di Roberta Salardi Da un certo punto in poi il Cammino dell’acqua dell’associazione culturale Repubblica nomade si trasforma in una marcia di solidarietà alla GKN di Campi Bisenzio
Io non ci volevo venire
Juillet 2024, par gianni biondillo
Gianni Biondillo intervista Roberto Alajmo Scegli come protagonista del tuo romanzo un non-eroe. Un inetto accidioso, Giovà, quello che nelle partitelle si mette in porta per non dare fastidio. Eppure, alla fine il lettore si identifica con lui. Siamo tutti Giovà ?
Breviario dell’inaspettato (Kalos Edizioni) – racconti di Gabriele Ajello
Juillet 2024, par giuseppe schillaci
Racconto « Lo Sparo » di Gabriele Aiello, appena pubblicato da Kalos nella raccolta Breviario dell’inaspettato.
L’occhio di Dio
Juillet 2024, par mariasole ariot
di Silvia Belcastro Dal mio corpo escono tubi da mungitura perché devo allattare la notte, devo mettere al mondo le sue creature : su un nastro trasportatore sfilano, a distanza regolare, i miei fantasmi contornati di luce.
Costeggiando un terreno franoso
Juillet 2024, par Giorgio Mascitelli
di Roberta Salardi Turismo di prossimità, agroecologia, visita solidale a realtà alternative e a una fabbrica occupata… il cammino di quest’anno di Repubblica nomade si preannuncia particolarmente denso di eventi e significati.
Jon Fosse : « così sai che esiste / l’incomprensibile / che tutti comprendono »
Juillet 2024, par Giorgiomaria Cornelio
È uscito per Crocetti il libro di poesie Ascolterò gli angeli arrivare del premio Nobel Jon Fosse. La traduzione e la cura è di Andrea Romanzi. Ospito qui alcune poesie scelte. da I movimenti del cane (1990) 14 così sai che esiste l’incomprensibile che tutti comprendono perché ciò che è detto è (…)
Revenir en haut