⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Carmelo Bene :« “togliere” Leopardi dalla sua poesia. »
-
Mai 2024, par Giorgiomaria Cornelio
di Andrea Balietti 12 Settembre 1987 : Invitato dal comune di Recanati a recitare i Canti di Giacomo Leopardi in piena piazza, Carmelo Bene accetta di buon grado tuttavia col “rifiuto del portar la voce”, declinando cioè la recita, il recital, l’asciutta parte di “cantor vago”, con la premessa (…)
- I millecinquecento passi
-
Mai 2024, par davide orecchio
di Max Mauro È l’estate del 2006. Hugo Chavez è al potere da sette anni e io vivo a Caracas da quattro mesi. Eccomi qua, arrivato nei Caraibi per cercare un uomo sparito, anzi volontariamente allontanatosi durante la mia tarda infanzia, la mia infanzia compromessa, inchiavardata nel dubbio, (…)
- From the river to the sea
-
Mai 2024, par renata morresi
Di Yael Merlini supponiamo di essere dei bravi ragazzi che i nostri media siano obiettivi di non essere familisti di avere un esercito morale e nessun piano di dislocazione supponiamo non ci sia occupazione
- Ultime luci a Palermo, la storia della principessa Beatrice Tasca di Cutò
-
Mai 2024, par ornella tajani
di Valeria Nicoletti Ruggero Cappuccio ha avuto il privilegio di leggere i diari della principessa di Lampedusa, madre di Giuseppe Tomasi, donna poliedrica, appassionata, indomita, e ci regala un ritratto intenso, dove l’invenzione letteraria si fa tensione desiderante che completa, e (…)
- La violenza potenziale. Figli vostri di Lorenzo Rossi
-
Mai 2024, par Giorgio Mascitelli
di Matteo Cristiano Poco prima della stampa, questo libro avrebbe dovuto portare il titolo di Topi bianchi. Si è optato, all’ultimo, per il titolo che leggete, Figli vostri. Titolo che credo sia effettivamente calzante, riuscito. L’inversione dell’aggettivo possessivo riesce a trasmettere un (…)
- Friburgo
-
Mai 2024, par renata morresi
di Alberto Comparini Fuggivo da me stesso quando parlavo in inglese e tedesco il dottore ti voleva chiamare sindrome dolorosa regionale ero una distrofia simpatico riflessa poi cronica complessa mi aveva diagnosticato la ricerca di questo campo di senso siamo vestiti di carne e parole (…)
- Racconti del postmitologico
-
Mai 2024, par gianni biondillo
di Romano A. Fiocchi L’eleganza del linguaggio di Santoro, che è la sua cifra, contribuisce a proiettare questi brevi e brevissimi racconti – che variano da un massimo di sette pagine a un minimo di mezza paginetta – in un tempo tra il mitologico e il postmitologico.
- Necrologio (nuovi autismi # 34)
-
Mai 2024, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori È sempre un compito penoso ricordare chi se ne è appena andato. Diciamo la verità, quando muore qualcuno ci si dice che sarebbe potuto benissimo capitare a noi, o insomma che i prossimi della lista forse siamo noi, senza che lo subodoriamo.
- La Melanzana
-
Mai 2024, par davide orecchio
di Silvano Panella Uscii sul ponte di prua della nave, il mare agitato e spumoso. Credevo che nessuno dei passeggeri volesse scoprire la causa dei bicchieri caduti, che nessuno fosse disposto a farsi investire dalle folate di vento, che osasse seguirmi o precedermi di fuori
- Non fare come Cesare Pavese
-
Mai 2024, par Giorgio Mascitelli
di Simone Redaelli Promettimelo, dimmelo, devi dirmelo, forza, è l’unica, dico l’unica cosa che ti chiedo, dimmelo che non farai come lui, non fare assolutamente come lui