Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Gruyaert a Parigi : il miracolo del colore
Août 2023, par ornella tajani
di Ornella Tajani « Il colore è un modo di scolpire ciò che vedo. Il colore non serve a mostrare un soggetto o la scena che sto fotografando, è un valore in sé. È l’emozione stessa della fotografia ».
Il tempo della diseducazione
Août 2023, par davide orecchio
di Alessandro Tesetti Ho attorno gente senza carattere, a-patica, a-ideologica, sono qui e sanno di essere qui senza sapere perché sono qui. Andavano bene in Italiano alle superiori, avevano nove o dieci, vengono dal Liceo Classico, la scelta di Lettere è stata (…)
Lancillotto fu uno dei suoi cavalieri
Août 2023, par giacomo sartori
di Gianluca Valenti Nel momento in cui aprì la porta notò un aereo venirgli incontro alla massima velocità. Con un gesto istintivo lo afferrò e disse, simulando la voce metallica di un ipotetico robot parlante : « Oggetto volante individuato, nemico (…)
Nel nome del padre, del figlio e dell’umorismo
Août 2023, par giacomo sartori
di Corrado Passi Pettener, con passione, indaga le cause dell’assenza, durata decenni, delle opere di John Fante dal panorama letterario internazionale. Il maggior imputato di questo scarso successo in terra americana è proprio l’umorismo e la conseguente assenza, nei romanzi di Fante, di un (…)
“Nome e Lagrime” di Elio Vittorini – nuova edizione Bompiani
Août 2023, par giuseppe schillaci
Nota critica alla nuova edizione Bompiani di « Nome e Lagrime » di Elio Vittorini
Un’estate con Manzoni #4 — Le relazioni
Août 2023, par ornella tajani
di Marco Viscardi « Cammina, cammina », come nelle favole notturne, quando i personaggi bambini si perdono nel bosco e non sanno trovare la via del ritorno. « Cammina, cammina » è un punto di vista in movimento : ad ogni passo, il mondo si fa e disfa sotto gli occhi del protagonista che, come (…)
Terre avvelenate (sillabario della terra # 10)
Août 2023, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori Abituato da tempo alle terre alpine con i loro odori di resine e muschi di punto in bianco mi sono ritrovato a avere a che fare con i suoli di una valle con schiere disciplinate di meleti che occupavano ogni tassello delle ondulazioni, anche i fazzoletti più erti, a perdita (…)
Paure e feticci del futuro ( dettagli)
Août 2023, par Giorgio Mascitelli
di Giorgio Mascitelli La rappresentazione antropomorfa dell’IA non è un fenomeno ingenuamente spontaneo, ma ha lo scopo di spostare l’attenzione dagli aspetti più socialmente dirompenti dell’intelligenza artificiale, favorendone l’accettazione nel quotidiano tramite la sua narrazione come (…)
Modalità lettura decontestualizzata
Août 2023, par giacomo sartori
di Mauro Baldrati L’inizio dell’ultimo, atteso romanzo di Niccolò Ammaniti, è faticoso. Non per la scrittura, di cui l’autore è un grande professionista e un esperto timoniere, ma per la domanda che sorge già dalle prime pagine : (…)
Dallo Zoo all’Aldilà
Août 2023, par gianni biondillo
di Romano A. Fiocchi « Sillabario all’incontrario » di Ezio Sinigaglia e un romanzo che è un insieme di tante cose, messo in una scatola divisa in ventuno scomparti, uno per ogni lettera dell’alfabeto italiano. Una scatola che è soprattutto un contenitore di (…)
Revenir en haut