Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Da “Note di servizio per Franco Fortini”
Mai 2024, par andrea inglese
di Luca Lenzini Il nucleo di convinzioni allora acquisite e la nuova prospettiva che si forma a partire da un punto di vista di parte, costituisce la base mai più revocata dell’esistenza e dell’attività intellettuale di Fortini, la bussola cogente e definitiva dell’uomo e dello scrittore.
La prima parola
Mai 2024, par davide orecchio
di Marco Marra La bambina spalanca gli occhi e singhiozza e pronuncia la sua prima parola. La nonna ode la prima parola della bambina e serra le labbra e le si avvicina. La nonna dice : Tu e io abbiamo un segreto. Dev’essere tua madre a udire la tua prima parola. La tua prima parola non può (…)
NAZIONE INDIANA è su INSTAGRAM
Mai 2024, par redazione
⇨ @nazioneindiana
Rêveries
Mai 2024, par francesco forlani
di Mirco Salvadori Il diario di bordo di una due giorni dove è questione di pratica di gioventù e di trasmissione generazionale. Un’esperienza tradotta in uno scritto che speriamo incontri con piacere i lettori di Nazione Indiana. M.S.
cornelioo2
Mai 2024, par Giorgiomaria Cornelio
Branchi di cani
Mai 2024, par silvia contarini
di Laura Mancini Non so quando fu che iniziai a pensare ai branchi di cani. Branchi, di, cani, sarei tentata di scandire per ricordare come singoli elementi possano compattarsi in un simbolo monolitico e depositarsi nella mente fino a produrre calcare e ruggine, fino al totale squagliamento in (…)
Sea Paradise di Eleonora Lombardo – Sellerio Editore
Mai 2024, par giuseppe schillaci
Estratto del nuovo romanzo di Eleonora Lombardo per Sellerio Editore
Massimo Palma : « c’è un figlio di figli / di figli di schiavi »
Mai 2024, par Giorgiomaria Cornelio
La conta di Massima Palma è il nuovo titolo dei Cervi Volanti, la collana di scritture poetiche che curo insieme a Giuditta Chiaraluce all’interno del progetto Edizioni Volatili. « Libri come laboratori, primi confronti, materie pensanti, montaggi e scavi attraverso la carta ; libri senza (…)
Su I pruriti del giovane Letale
Mai 2024, par Giorgio Mascitelli
di Marco Berisso Le avventure di Aldo Letale raccontate dall’amico Paolo Palese in una società a metà tra tecnocrazia e teocrazia in una chiave parodica e comica
Una lettura di “La pantera” di Davide Brullo
Mai 2024, par davide orecchio
di Vincenzo Gambardella Brullo è scrittore tragico, là dove manca il tragico, là dove il Paese, il nostro Paese, rifiuta, per temperamento e per abitudine, uno spirito predisposto alla catarsi
Revenir en haut