⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Vivere per sottrazione. Su “L’anniversario” di Andrea Bajani
-
30 mars, par lisa ginzburg
di Valeria Merante Nel libro La fine degli amori di Claire Marin, l’autrice scrive : « Certe lealtà non sono più legami, ma un cappio che si stringe attorno al collo ». La costanza nelle relazioni, dice Marine, quando certi assetti per forza di cose saltano a causa degli eventi della vita, (…)
- Per Gianni Sassi, fiancheggiatore di artisti
-
29 mars, par Giorgio Mascitelli
di Biagio Cepollaro Un ricordo di Gianni Sassi, poliedrica e mitica figura dell’organizzazione culturale milanese, fatta da Biagio Cepollaro e tratta dal volume ’Gianni Sassi fuorigabbia’ a cura di Filippo Pennacchio
- La vecchiaia del bambino Matteo
-
28 mars, par gianni biondillo
di Romano A. Fiocchi Il titolo è un ossimoro affascinante : « La vecchiaia del bambino Matteo ». Non basta, il libro si apre con un’immagine che non poteva essere concepita se non da un poeta, qual era Angelo Lumelli : un vagone merci fermo in mezzo alle risaie, da solo, sulla linea ferroviaria (…)
- Da “Materia madre”
-
27 mars, par andrea inglese
di Barbara Giuliani smettila di sistemare la tua vita, / per accoglierne un’altra / che non vuole condividere con te / nemmeno lo spazio di una tregua.
- Carol Ann Duffy : « sono molto vicini a noi, i morti »
-
26 mars, par Giorgiomaria Cornelio
di Carol Ann Duffy È uscito per Crocetti Elegie di Carol Ann Duffy. Ospito qui alcuni estratti dal libro.
- Photomaton : Carla Fracci
-
26 mars, par francesco forlani
di Augusto De Luca “Sono passati diversi anni, ma il ricordo di quell’incontro, la memoria di quel momento magico resterà per sempre. Erano i primi anni novanta, per essere precisi il 1991 e da poco era uscito in tutte le librerie il libro “Napoli Donna”, con i miei ritratti di trentasette (…)
- Due domande che avrei voluto fare a Mathias Énard
-
25 mars, par davide orecchio
di Davide Orecchio Lo scrittore francese Mathias Énard ha presentato il suo ultimo romanzo, Disertare. Ero lì ad ascoltarlo e mi sono venute in mente un paio di domande che avrei voluto rivolgergli. Domande che non gli ho fatto. Allora provo a scriverle qui.
- La bestiola di Esenin. Dialettica di tecnica e linguaggio
-
25 mars, par andrea inglese
di Ezio Partesana … i sentimenti sono oggi tra le merci più pregiate e diffuse, dai romanzi alla televisione, alla pubblicità e alla politica. Piuttosto è quel che non è chiaro, che non è evidente, a essere mal digerito dalla tecnica…
- ANCHE NAZIONE INDIANA ESCE DA X
-
24 mars, par redazione
Nazione Indiana lascia X, come già numerose realtà istituzionali e associative hanno fatto in tempi recenti in tutto il mondo. D’ora in avanti ci trovate su BLUESKY. ⇨ @nazioneindiana.bsky.social e sul nuovo canale TELEGRAM ⇨ t.me/nazioneindiana
- MILIA
-
24 mars, par Giorgio Mascitelli
di Velio Abati Oppresso da oscure angosce, come quando la notte di colpo ti svegli soffocato e balzi seduto, spalancando la bocca, ho girato per le strade in cerca di respiro. Non ho visto persone, ma figure frettolose, fragori di macchine.