⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Luigi Trucillo : Antigone e la giustizia della metamorfosi
-
5 mars, par lisa ginzburg
di Enza Silvestrini Ci sono figure che appartengono alla storia del mondo, archetipi della coscienza collettiva in grado di orientare il nostro pensiero nel rapporto con la realtà, di descrivere il…
- A che punto è la notte ? (appunti per una decodifica culturale del trumpismo)
-
4 mars, par Giorgio Mascitelli
di Giorgio Mascitelli A prima vista il successo di Trump appare connesso con l’uso spregiudicato e abile, ma non abilissimo, di due miti. Il primo è quello della nazione incarnato dal MAGA e il secondo è quello della tecnologia incarnato da Musk, che non a caso si è portato dietro tutta la (…)
- Poetiche e politiche dell’intelligenza artificiale
-
3 mars, par Giorgiomaria Cornelio
di Niccolò Monti Se per il Surrealismo la mano che crea può corrispondere immediatamente al linguaggio, per la cibernetica il computer può rimpiazzare mediatamente le funzioni svolte dal cervello. L’ipotesi presuppone un’analogia, secondo cui le macchine e gli organismi sono funzionalmente simili.
- Charming men. La storia degli Smiths
-
3 mars, par mariasole ariot
di Martina Panzavolta Nella narrazione degli Smiths, la cornice storica è fondamentale : non solo mostra alle lettrici e ai lettori la realtà messa in musica nei brani, ma soprattutto ricorda che l’espressione artistica può essere uno strumento di critica che contribuisce a muovere il presente (…)
- Mots-clés__Pioggia
-
2 mars, par ornella tajani
a cura di Paola Ivaldi La pioggia mi riporta i pezzi dispersi degli amici, spinge in basso i voli troppo alti, dà lentezza alle fughe e chiude al di qua delle finestre finalmente il tempo. [Patrizia Cavalli]
- Overbooking : Cetta Petrollo
-
1er mars, par francesco forlani
di Nadia Cavalera E allora, ecco la poesia di vita. Non un rifugio astratto, ma un percorso concreto, un intreccio di memoria, affetti e pensiero critico. Un modo di abitare il tempo, radicandolo nella storia e aprendolo alla speranza della solidarietà.
- Il gatto di Wittgenstein giocava certamente a tennis
-
28 février, par davide orecchio
di Chiara Merli Stavi bene qui anche se le usanze napoletane ti sembravano le più strette possibili, e per questo leggevi molto sull’argomento : Goethe, Lewis, Benjamin. Sapevi più cose di me che ci ero nata. Goethe ti sembrava una personcina modesta e a modo, Lewis ti irretiva per le faccende (…)
- Un genere anglosassone (Letteratura e diritto #2)
-
27 février, par giacomo sartori
di Pasquale Vitagliano Intanto cosa è accaduto in Italia ? Se la collana Urania-Mondadori dà il nome di “giallo” al genere, va riconosciuto che questi libri sono sempre stati considerati di serie B, libri adatti per le stazioni ferroviarie.
- Apologia di Maurizio Blondet
-
26 février, par Giorgiomaria Cornelio
di Cesare Cherchi Cos’è un complotto ? Come si distingue tra complotto e Storia ? Negli ultimi anni, con l’avanzare del fronte della crisi epistemica le domande han ricevute molte risposte, tutte egualmente deludenti. E se il problema fosse proprio la ricerca di un criterio di demarcazione ?
- Minimo strutturale
-
25 février, par renata morresi
di Eda Özbakay la frontiera - c per oltrepassare il varco oc- corre ammorbidire la facciata della cabina di controllo con il proprio alito. in molti ri- mangono incollati con la lin- gua al vetro, le fitte in bocca.