⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Boschi cantate per me. Antologia poetica dal lager femminile di Ravensbrück
-
14 février, par orsola puecher
di Orsola Puecher Nell’antologia a cura di Anna Paola Moretti, che, con consueta cura e rigore storico, raccoglie un centinaio di poesie composte nel lager femminile di Ravensbrück, queste voci dal silenzio aprono uno spiraglio inedito sul dolore, accendono luci nel buio della dimenticanza…
- Subsidenza
-
13 février, par renata morresi
di Letizia Polini sgorga da ogni cavità per finire nell’altro mondo il suo organismo ha scatole vuote il suo organismo si dipana nella stanza
- Bifo, pensando dopo Gaza : « quel che ci resta della civiltà è solo questo »
-
12 février, par Giorgiomaria Cornelio
« Pensare dopo Gaza significa anzitutto riconoscere il fallimento irrimediabile dell’universalismo della ragione e della democrazia, cioè il dissolversi del nucleo stesso della civiltà » scrive Bifo in apertura a Pensare dopo Gaza, in uscita il 19 febbraio per Timeo.
- Contro l’eccesso di lavoro
-
11 février, par Giorgio Mascitelli
di Daniele Muriano C’è oggi una consapevolezza strisciante che riguarda l’eccesso di lavoro in circolazione, e viene dalla pandemia e dallo smart working : sempre più persone, con argomenti diversi e sensibilità non comunicabili, stanno misurando con la loro pelle il potenziale (…)
- Un poeta in scena : Elio Pecora
-
10 février, par francesco forlani
di Elio Pecora …Allora, in che il mio destino è diverso ? Già, la poesia !… Ho cercato parole che significassero quel che intravedevo, sentivo. Perché fossero esatte queste parole bisognava asciugarsi dal sudore, misurare l’ebbrezza.
- Tomas Tranströmer : « il geroglifico del verso di un cane »
-
9 février, par Giorgiomaria Cornelio
di Giorgiomaria Cornelio È uscito per Crocetti Poesia dal silenzio del premio nobel per la letteratura Tomas Tranströmer. Ospito qui alcuni testi estratti dal libro.
- Il filo pericoloso delle cose
-
8 février, par mariasole ariot
di Giovanni Pio Ruggiero la punta di una certezza ricavata in buchi di tarme nel mogano, anfratti di esperienze già vissute e dalla metà di chi ti apparteneva mozzate perché un tronco
- L’aura non c’è : sulla poesia oggi, in breve (a proposito de Il metaverso di Gilda Policastro)
-
7 février, par renata morresi
di Emanuele Franceschetti Edito a tre anni di distanza dal più corposo (in termini “progettuali” e dimensionali) L’ultima poesia (Mimesis, Milano-Udine, 2021), Il metaverso (Quodlibet, Macerata, 2024) prosegue l’indagine di Gilda Policastro su fenomeni, tendenze, problemi e discorsi della poesia (…)
- HelloQuitX : istruzioni per l’uscita da X
-
6 février, par andrea inglese
di Andrea Inglese “Ma ragazzi, se ce ne andiamo anche noi da X, chi garantisce la sopravvivenza di un vero dibattito democratico ? Chi garantisce l’espressione di punti di vista diversi ?”
- Folgoriti
-
6 février, par davide orecchio
di Igor Antonio Lipari Ho un binocolo. Una notte ho visto le luci, dalla finestra di camera mia. Come no. Potrebbe essere stata qualunque cosa, o niente del tutto. Tu vedi sempre qualcosa : ma quanto capisci, di quello che vedi ?