⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Clarice Lispector a Berna
-
7 janvier, par giacomo sartori
Cristina Vezzaro intervista Roberto Francavilla La lingua letteraria di Clarice è un’operazione estetica, un progetto della forma più volte dichiarato. I suoi spostamenti dalla norma non sono imputabili, se non in minima parte, alla sua condizione di estrangeirada (come ha voluto una certa critica)
- La teoria della madre
-
6 janvier, par davide orecchio
di Marco Pianti Era asciutto, prosciugato. Alcuni lembi di pelle pendevano dal collo e dalle braccia. La faccia era anch’essa decaduta sotto il peso della fronte, ammucchiata e sfigurata in un unico punto, da cui emergevano due piccoli occhi con i quali indagava la sua ristretta porzione di (…)
- Che bello essere ossessivi. Per Gianluca Garrapa
-
5 janvier, par andrea inglese
di Leonardo Canella 0. senti che ritorna, ossessivo. Tanto ossessivo. Ossessivo ti ritorna e ritorni ossessivo su quello che TU hai detto scritto fatto. Ossessivo. Tanto. Per umbram putrida gutta cadebat, ossessiva pure lei. La goccia. Che cade.
- Il vagabondo ferroviario e le isole che si vedono dalla Liguria
-
4 janvier, par giacomo sartori
di Marino Magliani Calvino quella storia non la scrisse mai, però col tempo venne a sapere che un bambino vero aveva fatto ciò che lui aveva immaginato. E col tempo il bambino vero, diventato poi adulto e infine vecchio - un vecchio vagabondo lungo i binari - seppe che il famoso scrittore (…)
- Sui “Truisms” di Jenny Holzer
-
3 janvier, par alessandro broggi
di Redazione Il 31 dicembre alcuni di noi hanno perso un caro amico, un compagno d’avventure letterarie e intellettuali, Alessandro Broggi. Tutta Nazione Indiana, però, ha perso un ex-redattore, che ha lasciato di sé il ricordo di una rara capacità di ascolto e di dialogo, di autonomia radicale (…)
- Trentacentesimi
-
3 janvier, par Giorgiomaria Cornelio
di Massimo Salvati Sembra tutto un super cadere, un super morire : la cosa peggiore potrebbe essere andar via con tutti i pregiudizi intatti. Pensava a questo, di preciso…
- Les nouveaux réalistes :
-
2 janvier, par francesco forlani
di Alessandro Maria Flavio Mi mescolo alla folla. Trovo una nicchia in cui rintanarmi, spalle al muro, in cerca di un viso che ispiri fiducia, uno a cui chiedere. Meraviglioso avvistamento : un tizio stralunato che si è scordato di stringere una sigaretta tra le dita, ridotta ormai a un cumulo (…)
- Colonna (sonora) 2025
-
Décembre 2024, par francesco forlani
di Claudio Loi L’immancabile appuntamento con il nostro communiste dandy DJ. 15 album in rigoroso ordine alfabetico per ricordare il 2024 e affrontare le insidie del quotidiano con il piglio giusto. Perché la musica, quella giusta, è la migliore medicina che si possa trovare sul mercato. Buon (…)
- Di tutte le domande
-
Décembre 2024, par Giorgio Mascitelli
di Enrica Fei Quando zia Sara mi chiama dalla sinagoga – ogni volta è lì, nei pressi, che mia madre decide di farlo, di buttarsi sotto una macchina o di fingere uno svenimento nel cortile dei Càroli e sbattere la testa contro il nano da giardino, quello che fa da guardia – esco di casa, compro (…)
- Teocrito – Idillio I – Tirsi o il canto
-
Décembre 2024, par daniele ventre
TIRSI Come è soave il sussurro, o capraio, e insieme quel pino, che melodioso alle fonti stormisce ! E tu pure soave stai zufolando. Otterrai, dopo Pan, il secondo trofeo : se lo scegliesse lui il capro cornuto, otterrai tu la capra, se la avrà lui come premio la capra, ecco, a te la capretta si (…)