Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Nota sul romanzo gotico
5 février, par Giorgiomaria Cornelio
di Adriano Ercolani Pubblichiamo alcuni estratti della postfazione di Adriano Ercolani al volume L’amante del diavolo di John William Broad-Innes, in uscita il prossimo 10 febbraio per Venexia Editrice, che ringraziamo.
Calvino : tre maniere stilistiche (1963-1972)
4 février, par ornella tajani
di Chiara De Caprio È apparso per la casa editrice il Mulino « La lingua di Calvino » di Chiara De Caprio, terzo volume della Collana Italiano d’autore, diretta da Andrea Afribo, Roberta Cella, Matteo Motolese. Per gentile concessione dell’editore, si pubblica il paragrafo Tre maniere (…)
Camminando nei notturni della testa
3 février, par mariasole ariot
di Mariasole Ariot Ancora ti risvegli tra la soglia e la tua strada, interstizi la tua calma, ricorda che è passato, che i morti : sono aghi senza cruna.
Ikonoklast. Oksana Shachko.
2 février, par orsola puecher
di Nadia Agustoni Il 28 luglio 2018 Oksana Shachko una delle fondatrice del gruppo femminista Femen si suicidava in Francia, luogo di esilio per lei e altre attiviste. Portava nelle mente i segni di ferite mai rimarginate, tra l’altro fu sequestrata, picchiata e minacciarono di darle fuoco….
Post in Translation : Blaise Cendrars
1er février, par francesco forlani
di Mario Eleno e Manuela Mosé Un incredibile capitolo dedicato a Napoli tratto da uno dei suoi romanzi più belli, « Bourlinguer », un viaggio pazzesco nell’anima del mondo che dovrebbe essere tradotto e pubblicato integralmente in italiano affinché molti altri possano starci dentro.
Di tanti passi, o del diritto alla caduta
31 janvier, par davide orecchio
di Paola Ivaldi Soffochiamo in mezzo alle cose. Sommersi dalle cose, dal pensiero delle cose, dal desiderarne sempre altre, nuove, più lucide e più lisce. Eppure, in quel richiudersi senza speranza del portoncino, quel rumore sì familiare, ci accompagna l’illusione che lasciamo fuori il mondo (…)
Da “Un giudice incapace”
30 janvier, par andrea inglese
di Ezio Partesana C’è un padre triste al compleanno / della figlia e una figlia triste / al proprio compleanno…
L’Iperode, poema d’amore in quindicimila versi
29 janvier, par jamila mascat
di Raffaele K. Salinari Il poema, la poesia in generale, è sempre stata la forma prediletta per la comunicazione delle Cose Ultime, una sorta di simbologia in versi che coniuga musicalità e logos, come nella Creazione.
La Spada
28 janvier, par davide orecchio
di Silvano Panella La villa era composta, silenziosa, non ostentava il disfacimento del lutto improvviso, era governata come in un giorno qualunque e in effetti, se non si fosse indagato negli animi di chi sapeva, sarebbe davvero risultato un giorno qualunque
Babilonia
27 janvier, par gianni biondillo
di Gianni Biondillo Fra opere di maggior o minore qualità, fra grandi cantieri e cantieri smisurati, ecco spuntare fuori il Bosco Verticale. Progetto vincente, inutile negarlo, a partire dalla sua comunicazione. Architettura che si fa claim, slogan, motto.
Revenir en haut