Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Sinistra, movimenti e guerra in Ucraina
Mai 2023, par giuseppe acconcia
I curdi siriani del Rojava che pure sono stati essenziali per sconfiggere lo Stato islamico (Isis) in Siria hanno sempre ricevuto numerose critiche. Una delle più importanti ha riguardato il loro rifiuto di sostenere sia l’autocrate siriano, Bashar al-Assad, sia i ribelli, attirandosi in fin dei (…)
Les nouveaux réalistes : Fabrizio Pelli
Mai 2023, par francesco forlani
Soul Kitchen di Fabrizio Pelli Quando il medico gli prescrisse per la prima volta l’acido valproico, F., paziente bipolare, non aveva programmato di sentirsi così sereno. Grazie a una sgangherata epifania, si era convinto di non essere altro che un malato come un altro ; ché se esisteva un (…)
Gea’s Dinner
Mai 2023, par renata morresi
di Mariagiorgia Ulbar Gea’s Dinner è un libro di poesie composto da una sola poesia che occupa lo spazio di 21 oggetti di uso comune in ceramica - quelli che potrebbero convergere nello spazio di una tavola per una cena, e nelle mani di 21 persone. Li ho modellati nel corso dei 21 giorni che ho (…)
Mots-clés__Cactus
Mai 2023, par ornella tajani
di Giulia Scuro e Ornella Tajani La bellezza ha tratti d’arcangelo e resta, tuttavia, solo un messaggero dell’Assoluto che promette cose indicibili.
Jukebox : Roger Waters
Mai 2023, par francesco forlani
di Elvio Carrieri Buonasera Francesco, scusa l’ora. Preso dal motus animi continuus ciceroniano ho scritto il pezzo tutto d’un fiato, e tutto d’un fiato volevo mandartelo. Spero davvero vi possa interessare. Allego qualche foto che sono riuscito a scattare. A presto e buona (…)
Il poeta e lo storytelling
Mai 2023, par andrea inglese
di Andrea Inglese Il demonio si avvicina per dirti : “C’è in realtà un enorme bisogno di poesia !” o “È incredibile quanto la nuova generazione s’interessi di poesia !” o “C’è una sorprendente rinascita della poesia !” Io non ci credo ovviamente.
Libertà selvatica
Mai 2023, par Giorgio Mascitelli
di Paolo Costa Ora non ricordo più se l’ho letto in uno dei suoi libri o gliel’ho sentito dire di persona ma so per certo che Reinhold Messner ha più volte spiegato la sua sovrumana capacità di uscire vivo da situazioni apparentemente senza scampo con la forza ciclopica della sua collera, della (…)
La voglia fortissima di non essere chi rimane – poesia e fotografia in Mia Lecomte
Mai 2023, par renata morresi
Di Massimiliano Damaggio Poesia, fotografia, sguardo. Il momento in cui la luce penetra l’occhio e crea, ricrea, ricostruisce, mette a dimora un seme destinato a sbocciare quando sul bianco della pagina si apre e richiude l’obiettivo, e la forma si congela in un’immagine immobile, fotografica, (…)
La Catabasi vorticosa della memoria. Una conversazione poetica con Andrea Donaera
Mai 2023, par mariasole ariot
di Chiara Donnini Ho imparato questa tensione tra smarrimento di sé ed esposizione lirica in uno dei miei romanzi preferiti : “Un uomo che dorme” di Perec – al quale queste poesie devono molto.
Disfacimenti
Mai 2023, par giuseppe schillaci
di Manuel Maria Perrone Abbiamo parlato troppo. Abbiamo detto tutto. Però : a me piaceva quel profumo, le notti d’estate, quando si stava zitti.
Revenir en haut