⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- “Privati di Napoli. La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni”. Introduzione
-
Février 2023, par ornella tajani
di Alessandra Caputi e Anna Fava Nella città di Napoli convivono, fianco a fianco, modelli urbani molto diversi tra loro. Le aree situate a Occidente e a Oriente hanno le sembianze spettrali di una città postindustriale che non è ancora riuscita a ripensare la propria (…)
- Alessandro Canzian : “la storia accade ma non se ne ha memoria”
-
Février 2023, par Giorgiomaria Cornelio
Estratti inediti da MINIMALIA Lucio Fontana, Concetto spaziale ma ora sei qui, rosso come un cocchiere da birrificio, e imprechi col geniale zuccherino in saccoccia e l’animale che non vuole arretrare Jan Wagner […] Una cartilagine il mondo. Rodica la rumena avvoltola le foglie di vite a (…)
- Igiaba Scego : una Cassandra che predice il passato
-
Février 2023, par davide orecchio
di Davide Orecchio Si può dare voce a una storia ridotta in macerie ? In « Cassandra a Mogadiscio » di Igiaba Scego si trova la risposta, ed è sì. Pagine colme di amore per la Somalia e l’Italia offrono un testo privo di rabbia ; davvero un (…)
- “Il trauma coloniale”. L’indagine psicopolitica di Karima Lazali
-
Février 2023, par ornella tajani
di Karima Lazali Ancora oggi l’“Algeria”, significante, oggetto e luogo, è associata a una devastazione e a un’esplosione, in un disconoscimento degli effetti a lungo termine della sua storia coloniale. Questa situazione è il riflesso di una colonialità che ha organizzato una sospensione del (…)
- Trasporre guardando. Su “Le pupille” di Alice Rohrwacher
-
Février 2023, par lisa ginzburg
di Lisa Ginzburg - Un colpo di genio, spontaneo e rapinoso come ne capitano agli artisti, ha fatto scegliere ad Alice Rorwacher di trasporre al femminile testo e tema di una lettera che Elsa Morante scrisse a Goffredo Fofi
- Il fotogramma
-
Février 2023, par giacomo sartori
di Giuseppe Raudino Mi sono passati accanto due uomini della guardia civil in sella a due splendidi andalusi bianchi.
- “Ferrovie del Messico”, il romanzo massimalista italiano, Bolaño, la morte
-
Février 2023, par ornella tajani
di Fabrizio Maria Spinelli Le recensioni che finora ho letto di « Ferrovie del Messico » hanno tutte un gran pregio : non dicono niente. Ripetono che si tratta di un libro importante (ok, usano un’aggettivazione meno cauta), ne riassumono in parte la trama […], e poi elencano quelle (…)
- David Laurenzi : “mille aghi di pino e una cicala morta”
-
Février 2023, par Giorgiomaria Cornelio
È recentemente uscito per Fve editori il romanzo di formazione Ruggine al sole di David Laurenzi. Ospito qui una selezione di estratti. 1. L’anno è quello di un vecchio telefilm di fantascienza. Ne ho visto qualche episodio insieme a mio padre. Racconta della terra che esplode e della luna che, (…)
- Il missile
-
Février 2023, par Giorgio Mascitelli
di Alberto Pascazio Odio i vecchi perché sono sopravvissuti a se stessi. Non è una cosa di cui vado fiero, ma non riesco a non vedere in un vecchio il simulacro dell’uomo che era.
- Poesia secondo istruzioni, a cura di Guy Bennett # 5
-
Février 2023, par andrea inglese
Quinto e ultimo episodio sul progetto di « poesia generativa » a cura di Guy Bennett Una campionatura di 7 testi, ma l’intero catalogo è ora disponibile e scaricabile. Qui : Frédéric Forte, Sean Pessin, Paul Fournel, Guy Bennett, Nicolas Tardy, Kevin Thomas, Philippe (…)