⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- “Vittime senza giustizia, almeno la memoria” di Anna Paola Moretti
-
Février 2024, par orsola puecher
di Orsola Puecher Anna Paola Moretti, storica della memoria e della deportazione femminile, in questa nuova indagine ricostruisce con la consueta accuratezza, fra documenti, archivi e ricerca di testimonianze sul campo, la vicenda di due giovani donne martiri del nazifascismo nel pesarese…
- “Culo di tua mamma : Autobestiario 2013 – 2022”. Intervista ad Alberto Bertoni
-
Février 2024, par ornella tajani
a cura di Andrea Carloni Leggere davvero una poesia implica sempre un atto di riformulazione interiore e dunque di rilettura : e sollecita l’affinamento di una dote specifica
- Isole che si credevano perdute
-
Février 2024, par renata morresi
Riccardo Socci e Tommaso Di Dio in dialogo attorno a Poesie dell’Italia contemporanea (Il Saggiatore 2023)
- Il mio primo maestro era svedese
-
Février 2024, par giacomo sartori
di Paolo Morelli È stato il mio primo maestro. Di sicuro è stato lui a convincermi di giocare tutte le mie fortune all’ala destra. Avevo sei o sette anni quando è arrivato alla Fiorentina, di cui già ero tifoso.
- Creazione di sé e progetto democratico
-
Février 2024, par andrea inglese
di Andrea Inglese Cosa significa venire al mondo in una società individualista, in una società che concepisce se stessa attraverso l’ideologia dell’individualismo, ossia cosa vuol dire venire al mondo in una società che ha conosciuto la modernità occidentale ? Prima o poi, chi nasce e cresce (…)
- Rossi-Landi : programmazione sociale e poesia
- Février 2024, par andrea inglese
- Chiamate notturne
-
Février 2024, par davide orecchio
di Fausto Paolo Filograna Marito si è messo alla guida. È ancora luce in quella zona del mondo, e mancano molti mesi alla nascita e alla morte della loro bambina. Ogni tanto, al culmine di qualche salita, se le curve della strada non sono costeggiate da troppi alberi, riesce a vedere una (…)
- Le ripetizioni
-
Février 2024, par gianni biondillo
Gianni Biondillo intervista Giulio Mozzi Ne « Le ripetizioni » c’è un episodio di reviviscenza della memoria che si dimostra fallace. Mario, il protagonista, ricorda perfettamente una cosa falsa : è una metafora della letteratura ? Vero e falso non hanno significato, sono solo scrittura ?
- Su “The interrogation” di Édouard Louis e Milo Rau
-
Février 2024, par ornella tajani
di Ornella Tajani Perché questo titolo, « The interrogation » ? Louis si chiede cosa siano il successo, il fallimento, e dove sia il suo vero io : sulla scena o dietro lo schermo ; in quel cognome così socialmente chiassoso, Bellegueule, che ha voluto abbandonare, oppure in Louis, il paravento (…)
- Per una critica delle evidenze : il femminismo materialista di Christine Delphy
-
Février 2024, par jamila mascat
di Marcella Farioli È stato tradotto di recente da Deborah Ardilli il volume di Christine Delphy, L’ennemi principal. 1. Économie politique du patriarcat, Syllepse, Paris 1998 (Il nemico principale. 1. Economia politica del patriarcato, VandA, Milano 2022, pp. 323). « …et puis je suis tombée (…)