⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Bookcity
-
Décembre 2023, par Giorgio Mascitelli
di Roberta Salardi Olio di gomito per pulire gli elementi della cucina, poi di corsa a un evento pomeridiano di Bookcity. Quest’anno forse riesco a seguirne due o tre, anche se me ne ero prefissa cinque o sei.
- Memorie da Gaza #1
-
Décembre 2023, par renata morresi
di Yousef Elqedra Yousef Elqedra è un poeta palestinese oggi residente a Gaza. Pubblica queste pagine in arabo su Raseef22 e appare qui in italiano nella traduzione di Sana Darghmouni e Pina Piccolo . Il primo episodio del suo diario porta il titolo “Quella è mia sorella minore che riposa in (…)
- Sotto il cielo del mondo
-
Décembre 2023, par gianni biondillo
Gianni Biondillo intervista Flavio Stroppini Uno dei temi fondamentali del tuo libro è la paternità. Quella all’apparenza negata ad Alvaro, il tuo protagonista, quella che dovrà vivere lui, essendo il tuo romanzo una lettera indirizzata alla figlia che verrà. Credi che oggi sia necessaria una (…)
- Un dettaglio minore
-
Novembre 2023, par giuseppe acconcia
Questa storia inizia durante l’estate del 1949, un anno dopo la guerra che i palestinesi chiamano Nakba, la catastrofe – che ebbe come conseguenza l’esodo e l’espulsione di oltre 700 mila persone. Alcuni soldati israeliani attaccano un gruppo di beduini nel deserto del Negev, uccidendo tutti (…)
- Futuro (sillabario della terra # 20)
-
Novembre 2023, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori Ma allora, mentre sono in corso questi sommovimenti di portata in realtà epocale, il comune mortale può fare qualcosa, può in qualche modo influire ? Certo, può fare moltissimo.
- Cose da Paz
-
Novembre 2023, par francesco forlani
di Massimo Rizzante Partiamo da qui : la poesia, l’arte in genere, non ama ripetersi. Ciò non significa che non possa ripetersi. Ecco la mia teoria : quando la poesia non si accorge che si sta ripetendo, la Storia inevitabilmente si ripete. Ciò se si crede, come io mi ostino a credere che, a (…)
- La grande crociata del negazionismo in agricoltura
-
Novembre 2023, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori invito a leggere questa lucida cronaca di Roberto Pinton (pubblicata da STORIEDELBIO) che racconta di come si stia completamente smantellando l’ambiziosa strategia della EU « Farm to Fork » ; su istigazioni delle organizzazioni professionali degli agricoltori, trincerate su (…)
- Alcuni metri
-
Novembre 2023, par davide orecchio
di Fabrizio Pelli Con un tintinnio si rompe il moschettone e lei precipita al chiodo di sotto. La gamba, assediata, rimane fra la parete e il suo corpicino — corpicino che schiaccia l’osso. Si rompe senza un rumore. L’urlo cade, pietra, lungo la parete e rimbalza nella valle
- Intervista a Yasmina Melaouah : ritradurre “La peste” di Camus
-
Novembre 2023, par ornella tajani
a cura di Giulio Sanseverino Il narratore usa subito la parola “cronaca”, sia perché erano cronache della peste quelle che Camus aveva letto come documentazione, sia perché la pone in antitesi alla parola “romanzo” : la cronaca è qualcosa di asciutto, neutro […], a un resoconto dove non c’è (…)
- Le solitudini smarrite di Paolo Zardi : “La meccanica dei corpi”
-
Novembre 2023, par ornella tajani
di Daniele Ruini Quante sono le circostanze che possono mettere un essere umano all’angolo ? E come reagiamo quando siamo alle strette o quando ci sentiamo ormai completamente estranei al mondo che ci circonda ?