⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Non premiatemi, sono un poeta
-
Novembre 2024, par davide orecchio
di Max Mauro Sono un poeta. Negli ultimi dodici anni ho partecipato a 128 concorsi letterari. Tengo il conto di tutti perché sono un tipo preciso. In camera, in una cartellina dentro il cassetto dei documenti, conservo le ricevute delle raccomandate di ogni singola spedizione…
- Sara Fruner : « come spieghi la lingua / quando tocca il mondo »
-
Novembre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
È uscito per Crocetti Editore la raccolta poetica La rossa goletta di Sara Fruner. Goletta, come leggiamo nel dizionario etimologico posto sulla soglia del libro, è il nome della rondinella di mare, « che ha canto lamentoso », e questo dalla radice bretone GWELA, ovvero : piangere. Ospito qui (…)
- DOSSIER ANGELO MARIA RIPELLINO
-
Novembre 2024, par orsola puecher
di Anna Tellini Ripellino ci introdusse in un mondo di meraviglie, in cui talenti immensi ma a noi fin lì ignoti ci dischiudevano universi sì letterari ma anche esistenziali, considerato che le loro esistenze diventavano esse stesse letteratura…
- OBIT. Poesie per la fine
-
Novembre 2024, par renata morresi
5 testi da OBIT di Victoria Chang, nella traduzione di Adele Bardazzi, con un estratto dall’introduzione. Quando il lobo frontale morì, si risucchiò le labbra come una finestra serrata. Al funerale delle sue parole, mio padre non smise di parlare e il suo amore mi trapassò, cadde a terra, una (…)
- Una storia emiliano-romagnola
-
Novembre 2024, par ornella tajani
di Valeria Merante A Bologna un affitto è più caro di un mutuo ed è una notizia indegna. Tutti pensano al capitale investito come la ricchezza migliore. Matteo ha un camper e vuole vendere la sua casa immensa, non vede l’ora.
- Lo Spazio dell’Immagine
-
Novembre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
di Gabriele Doria Questa storia comincia, ovviamente, con un uovo. Per essere precisi, un uovo appeso ad una grande conchiglia. L’uovo fluttua sopra una scena affollata : vediamo vecchi dalle vesti lacere e sciancate, crani spaccati, piaghe in suppurazione
- Pratolini poeta. Un mannello dimenticato
-
Novembre 2024, par mariasole ariot
di Marco Nicosia « Sono fregata, Casco, la morte non è un sollievo, è un’imboscata. »
- Un inizio
-
Novembre 2024, par Giorgio Mascitelli
di Edoardo d’Amore È una storia piccola, troppo minuta e fragile perché se ne sia parlato. Si può non credere a queste parole e andarla a cercare tra mondi virtuali e mondi reali, ma si scoprirà solo quanto già detto
- Nelle pieghe degli anni Ottanta
-
Novembre 2024, par ornella tajani
di Pasquale Palmieri Chi scrive parte dal presupposto che quella stessa epoca non sia riducibile alle sole tendenze verso l’ottimismo e l’edonismo, ma sia allo stesso tempo attraversata anche da pesanti conflitti che ridefiniscono il rapporto fra individui e collettività
- Solo in poesia coincidono così gli opposti
-
Novembre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
di Pietro Cagni Quale movimento sospinge, cosa sostiene i versi della prima sezione dei Frammenti di nobili cose di Massimo Morasso. Il poeta ha affidato al libro un’esigenza duplice : compiere…