⇒ https://www.nazioneindiana.com/
Articles syndiqués tirés de ce site
- Gianluca Didino : « fuggivamo dal regno dei morti »
-
Octobre 2024, par Giorgiomaria Cornelio
Esce oggi per Tlon edizioni La figura umana. Friedrich, il contagio romantico e l’apocalisse di Gianluca Didino. Ne ospito qui un estratto in anteprima. *** Ho desiderato lasciare il mio paese natale da che ho memoria. Non ha nulla di tremendo : ora che abito lontano da quasi vent’anni sono (…)
- Esca
-
Octobre 2024, par davide orecchio
di Ilaria Grando Papà ti spiega come uccidere la domenica pomeriggio. Hai 10 anni. Attraverso i tuoi occhiali da vista tondi, lo guardi preparare le esche chiuso in una giacca a vento rosa e verde. Nell’ago appuntito infila un verme vivo. Il verme sguscia tra le dita, si agita. Ti chiedi se (…)
- Il cuore del mondo
-
Septembre 2024, par gianni biondillo
di Luca Alerci Vincenzo Consolo lo incontrai, viandante, nei miei paesi sui contrafforti dell’Appennino siciliano. Andava alla ricerca della Sicilia fredda, austera e progressista del Gran Lombardo, sulle tracce di quel mito rivoluzionario del Vittorini di « Conversazione in Sicilia ».
- Les nouveaux réalistes : Cristina Pasqua
-
Septembre 2024, par francesco forlani
di Cristina Pasqua Sapendo di incorrere nelle ire di sua madre e del nonno, che quella casa l’aveva tirata su spezzandosi le reni, all’alba, prima di coricarsi, eliminava le tracce del suo passaggio con attenzione maniacale.
- Note da Gerusalemme : Lucia D’Anna (suite)
-
Septembre 2024, par francesco forlani
di Lucia D’Anna “Come da manuale” quando si suona in ensemble d’archi, prima di iniziare a produrre suoni, succedono una serie di piccole cose che di solito nessuno nota ma sono importanti. Si poggia l’arco sulle corde del proprio strumento, passa una frazione di secondo, poi si alza il proprio (…)
- Beauvoir differenzialista ?
-
Septembre 2024, par ornella tajani
di Deborah Ardilli Un pezzo apparso sul Foglio del 27 settembre lamenta, ohibò, un’« incredibile falsificazione ideologica » perpetrata ai danni di Simone de Beauvoir. L’autore del trafiletto allarmato, Guido Vitiello, intende risvegliare l’indignazione del pubblico denunciando la cooptazione (…)
- Una facile profezia. La storica analisi di Hirsch jr. sulla scuola
-
Septembre 2024, par Giorgio Mascitelli
di Giovanni Carosotti Hirsch jr. denuncia la « refrattarietà dei pedagogisti a sottoporre le loro teorie a una libera discussione pubblica », consapevoli che quanto sostengono non reggerebbe a un adeguato confronto intellettuale.
- Tiziano
-
Septembre 2024, par davide orecchio
di Federica Rigliani Il padre di Martina e il mio collega Tiziano furono per me lame di una forbice. Il primo non c’è stato mai, ha sbagliato una volta e per sempre. Tiziano invece riempiva uno spazio fisico da cui fu allontanato troppo tardi. Lui ha sbagliato tante volte. Una dietro l’altra
- Pianure verticali, pianure orizzontali
-
Septembre 2024, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori I viandanti assetati di bellezza avevano gli occhi freschi e curiosi, guardavano con deferenza i porticcioli e le chiese e le case, ma spesso anche le agavi e le querce e le rupi. Sapevano scovare il fascino anche dove chi ci abitava non lo sospettava, per esempio (…)
- V.C.B.*
-
Septembre 2024, par andrea inglese
di Giancarlo Busso Il cortile della cascina era in catrame. Il catrame in estate è diventato un problema, ma questo non accadeva quaranta anni fa. Arrivavano camion pieni di bestiame dalla Francia, alcuni camion avevano milioni di chilometri percorsi e potevano ancora percorrere il periplo (…)