Sites Web : NAZIONE INDIANA

⇒ https://www.nazioneindiana.com/

Articles syndiqués tirés de ce site

Non-traduzioni novecentesche
Juillet 2023, par gianni biondillo
di Romano A. Fiocchi Nel libro di Luca Limite, al centro di tutto non sono i personaggi, tanto meno la storia in sé : autentica protagonista è la lingua, la sua bellezza, i suoi equivoci, le sue ambiguità, i suoi giochi semantici, in una parola : la sua (…)
Autorizzare la speranza
Juillet 2023, par andrea inglese
di Italo Testa È come se oggi la questione della verità tendesse a entrare di prepotenza nel discorso dei poeti. Il compito veritativo della poesia ne occupa la scena, assume un ruolo focale. È una mossa non scontata, se teniamo conto che proprio con un conflitto tra poesia e filosofia sul nesso (…)
Piovono aghi & 2 inediti
Juillet 2023, par renata morresi
di Laura Di Corcia C’è qualcosa di intollerabile nella natura, nel ventre alchemico. Per questo ci rifugiamo nelle tane di sasso, nel grigio del mondo. Un cucciolo ti guarda e vuole dirti : vieni, non ti faccio del male. Un cucciolo ti guarda e vuole dirti : vieni, non farmi del (…)
Kundera par Fernando Arrabal
Juillet 2023, par francesco forlani
di Fernando Arrabal A nulla potrà soccombere nera e profonda come muti scrocchi la mia pena di perdere colui che ha misurato meglio di chiunque altro l’ombra dell’ombra, il frastuono del tumulto e il bailamme e furia delle faccende (…)
Tre poesie inedite di Annachiara Atzei
Juillet 2023, par mariasole ariot
di Annachiara Atzei Tutto ciò che si fa qui//lo si fa pensandoti./Non sono mai stata più di questo -/un organo cessato, un lembo/ da ricomporre. /Il mondo resta/lontano - intorno qualcosa ha ceduto./Credo che l’estate sia l’unica/stagione - quella in cui la sera/cantano le (…)
I briganti di Vincenzo Pardini
Juillet 2023, par giacomo sartori
di Mauro Baldrati Il finale è classicissimo, epico una volta tanto, ma Pardini non si siede, mai. Riesce a stupirci, a introdurre con nonchalance un affascinante colpo di scena. Diciamo pure un altro colpo da maestro.
Leopold In Furs : Masoch & Joyce
Juillet 2023, par ornella tajani
di Andrea Carloni Il masochista non possiede tratto più distintivo del proprio feticismo, ossia la riproposizione reiterata di un’immagine erotica sospesa e incancellabile (che sia una pelliccia, una scarpa o un piede…) che sia espressione di quel discorso in noi latente su ciò che, di contro, (…)
Erosione (sillabario della terra # 4)
Juillet 2023, par giacomo sartori
di Giacomo Sartori L’aspettativa di vita dei suoli coltivati in pendenza anche minima si è ridotta quindi più frequentemente all’ordine di grandezza di quella di un essere umano. Nei casi migliori il doppio, spesso e volentieri meno : grazie al nostro intervento i tempi geologici e dei cicli (…)
Bestie delinquenti
Juillet 2023, par Giorgiomaria Cornelio
È il 1892 quando l’avvocato napoletano Carlo D’Addosio decide di pubblicare Bestie delinquenti, un trattato dedicato a un interrogativo ancora sorprendente : perché, durante la storia “umana”, si processarono anche le bestie ? L’opera viene oggi ripubblicata da Edizioni Le Lucerne ; ospitiamo (…)
Spazio delle mie brame
Juillet 2023, par gianni biondillo
di Giuseppe Dambrosio Vi segnaliamo l’uscita un libro di filosofia dell’educazione che tratta in generale il tema dello spazio-potere ed in particolare la relazione tra l’ipercittà e l’elemento spaziale del dispositivo disciplinare scolastico. Pubblichiamo qui su NI l’introduzione al volume, (…)
Revenir en haut